AIDA updates
3/19/2025

AIDA 14.0: automazione documentale avanzata con nuove relazioni, analisi tabelle e modifica PDF

AIDA 14.0: automazione documentale avanzata con nuove relazioni, analisi tabelle e modifica PDF

AIDA, la piattaforma di Intelligent Document Processing (IDP) basata su Intelligenza Artificiale, continua a rivoluzionare la gestione documentale aziendale con il rilascio della versione 14.0.

Le nuove funzionalità migliorano automazione, efficienza e organizzazione dei documenti digitali, offrendo strumenti avanzati per creare relazioni tra documenti, analizzare tabelle complesse in maniera ancora più affidabile del passato e modificare i file PDF in modo intuitivo.

Scopri come AIDA 14.0 può ottimizzare i tuoi processi documentali riducendo i tempi di gestione e aumentando la produttività aziendale.


Nuova UI/UX per la gestione delle relazioni tra documenti

Una delle principali novità di AIDA 14.0 è la rinnovata interfaccia grafica per le relazioni tra documenti, che permette di collegare in modo intelligente diverse tipologie di documenti attraverso un sistema a nodi visuale e interattivo.

Con AIDA, le relazioni tra documenti non sono vincolate a entità predefinite dal sistema, ma vengono generate dinamicamente dall’utente, che definisce liberamente le proprietà di connessione. Grazie all’uso innovativo dei Knowledge Graph, questa flessibilità unica sul mercato permette di creare una rete di informazioni completamente personalizzata, adattandosi perfettamente alle esigenze di ogni azienda.

Perché le relazioni tra documenti sono fondamentali?

Nelle aziende, i documenti raramente esistono isolati.

Fatture, ordini di acquisto, contratti, email e report sono interconnessi e spesso devono essere consultati insieme.

Con AIDA 14.0, creare collegamenti intelligenti tra documenti è semplice e veloce, eliminando ricerche manuali e aumentando l'efficienza del flusso di lavoro.

Come funzionano le connessioni tra documenti in AIDA 14.0?

  • Interfaccia visuale intuitiva: collega i documenti con pochi click grazie a un sistema a nodi chiaro e interattivo.
  • Regole di connessione personalizzabili: le relazioni tra documenti si basano su proprietà definite dall’utente. Le connessioni supportano cinque criteri:
    • Uguale: perfetta corrispondenza tra due valori.
    • Contiene / È contenuto in: utile per trovare parole chiave o identificare sottoinsiemi di informazioni.
    • Simile a / Molto simile a: permette di collegare documenti con proprietà simili (es. date vicine o numeri approssimativamente uguali).
  • Automazione con AI: AIDA suggerisce automaticamente le connessioni più rilevanti tra i documenti, riducendo il tempo di configurazione e migliorando la precisione dei risultati.
  • Scalabilità illimitata: crea vere e proprie catene relazioni, senza limiti, tra qualsiasi numero di documenti e di proprietà.

Casi d'uso pratico

  • Un ordine di acquisto viene registrato in AIDA.
  • Quando arriva una fattura, AIDA la collega automaticamente all’ordine corrispondente e verifica se i dati coincidono.
  • La fattura viene poi associata alla bolla di consegna e al relativo pagamento effettuato.
  • L’azienda ha una visione completa dell’intero ciclo di acquisto, senza necessità di ricerche manuali.
  • La relazione tra documenti può far partire un flusso di lavoro di qualunque tipo come la generazione di un documento, l’invio di una notifica per una scadenza imminente, la richiesta di revisione di un documento legale o l’aggiornamento automatico di un database aziendale.

Analisi delle tabelle migliorata per un'estrazione dati più veloce

Uno dei maggiori problemi nella gestione documentale digitale è l’estrazione di dati da tabelle complesse, soprattutto quando si estendono su più pagine o presentano formati non uniformi.

Con AIDA 14.0, l’Intelligenza Artificiale per l’analisi documentale è ancora più precisa e potente, permettendo di estrarre con facilità informazioni tabellari anche di migliaia di righe su decine di pagine da PDF, scansioni e documenti digitali.

Principali vantaggi dell’analisi tabelle di AIDA 14.0

  • Elaborazione di tabelle multi-pagina: ottieni dati strutturati anche da tabelle estese su più fogli.
  • Estrazione automatizzata e senza errori: nessun intervento manuale, riducendo drasticamente il tempo necessario per analizzare dati.
  • Compatibilità con qualsiasi formato: funziona su documenti scannerizzati, file PDF nativi, immagini e documenti digitalizzati.
  • Integrazione dei dati: i dati estratti possono essere riversati su file Excel, oppure inviati a gestionali o database aziendali grazie alle molte integrazioni.

Casi d'uso pratici

  • Settore finanziario: estrazione automatica di dati da estratti conto, bilanci e report di spesa.
  • Logistica e supply chain: analisi di elenchi di prodotti, listini prezzi e bolle di consegna.
  • Gestione acquisti e procurement: automatizzazione della raccolta dati da ordini di acquisto e preventivi.

Modifica avanzata dei PDF per una gestione documentale più efficiente

AIDA 14.0 introduce strumenti di modifica PDF avanzati, permettendo alle aziende di gestire i documenti in modo più dinamico e adattabile alle esigenze operative.

Funzionalità principali per la gestione dei PDF

  • Eliminazione delle pagine non necessarie: pulisci i documenti rimuovendo contenuti superflui per un’analisi più mirata.
  • Unione di documenti: combina più file PDF in un unico documento, semplificando la consultazione e l’archiviazione.
  • Riordino delle pagine: organizza il contenuto di un documento multipagina con un’interfaccia intuitiva.
  • Classificazione automatica: suddividi un unico PDF in più documenti separati per una gestione più dettagliata e precisa.

Casi d’uso pratici

  • Batch di scansioni da multifunzione: un ufficio amministrativo digitalizza ogni giorno centinaia di documenti tramite una multifunzione, ottenendo un unico file PDF contenente fatture, contratti, ricevute e ordini di acquisto mescolati. Con AIDA, il documento viene automaticamente suddiviso in file separati, classificato e archiviato correttamente senza intervento manuale.
  • Digitalizzazione di etichette da magazzino: un’azienda logistica fotografa interi scatoloni con etichette di spedizione per tracciare le merci. AIDA riconosce ogni etichetta all'interno dell’immagine, la estrae come documento separato e la collega automaticamente al relativo ordine, semplificando il monitoraggio della merce.
  • Separazione automatica delle buste paga: un’azienda genera un unico PDF contenente le buste paga di tutti i dipendenti. AIDA riconosce le informazioni chiave e suddivide il file in documenti individuali, inviandoli automaticamente a ciascun dipendente nel rispetto della privacy.

Perché scegliere AIDA 14.0 per la gestione documentale aziendale?

Con le nuove funzionalità di AIDA 14.0, la tua azienda può:

  • 🔗 Creare connessioni intelligenti tra documenti, migliorando l’accessibilità alle informazioni aziendali.
  • 📊 Estrarre e analizzare tabelle in pochi click, senza necessità di trascrizioni manuali.
  • ✏️ Modificare i PDF direttamente nella piattaforma, garantendo maggiore flessibilità e controllo.

AIDA è la soluzione ideale per chi cerca un software di gestione documentale intelligente, in grado di integrarsi con sistemi aziendali come SAP, Dropbox, SharePoint, Google Drive, OneDrive e Xerox DocuShare.

Vuoi ottimizzare la gestione dei tuoi documenti?
Scopri AIDA 14.0 e rivoluziona il tuo modo di lavorare con i documenti digitali!

Fulvio Molinengo - CTO
Fulvio Molinengo
CTO
 Back
.